Le segnalazioni in forma scritta possono pervenire a S.I.F.A. S.C.p.A.:
- con modalità informatiche, mediante l’utilizzo di apposita piattaforma informatica. 
 S.I.F.A. S.C.p.A. adotta un sistema informatico per il ricevimento e la gestione delle segnalazioni che garantisce, attraverso misure tecniche adeguate quali ad esempio strumenti di crittografia, la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.
 La piattaforma consente l’individuazione della tipologia di segnalazione da effettuare. Il sistema indirizza automaticamente la segnalazione al Comitato Operativo Segnalazioni (COS).
 L’utilizzo della piattaforma è per S.I.F.A. S.C.p.A. il canale prioritario.
 Non è prevista la possibilità di inviare segnalazioni anonime attraverso la piattaforma informatica attivata da S.I.F.A. S.C.p.A. per le segnalazioni.
- con comunicazione da inviare tramite posta ordinaria. 
 S.I.F.A. S.C.p.A. prevede anche la possibilità di effettuare le segnalazioni utilizzando l'apposita modulistica da trasmettere al Comitato Operativo Segnalazioni (COS).
 È necessario che la segnalazione venga inserita in 3 (tre) buste chiuse: la prima con il modulo recante i dati identificativi del segnalante; la seconda con il modulo recante la segnalazione, in modo da separare i dati identificativi del segnalante dalla segnalazione; entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “RISERVATA - AL GESTORE DEL CANALE DI SEGNALAZIONE - COMITATO OPERATIVO SEGNALAZIONI (COS)”.
 La segnalazione così predisposta dovrà essere trasmessa per posta ordinaria all’indirizzo della sede legale della Società sita in Via delle Industrie n. 17/A - 30175 Venezia Marghera.
Modulistica per la segnalazione e tutela dei dati personali